MAL DI SCHIENA E CONSAPEVOLEZZA: COME SOLLEVARE PESI SENZA MASSACRARSI
10.8.2017 L’altra notte un forte temporale ha fatto cadere le piante sul mio terrazzo, e l’indomani ho dovuto sollevarle per rimetterle al loro posto. Sono piante grandi e piuttosto pesanti e, nell’avvicinarmi, ho pensato che avrei fatto fatica a tirarle su, ma poi ho staccato la mente da questo pensiero e mi sono concentrata sull’azione, senza pensare troppo a cosa faceva il mio corpo, Una vocina dentro di me ha subito lanciato l’allarme: “Ehi, cosa stai facendo? Questa pianta pesa un sacco, pensa alla schiena mentre la sollevi!”. Ma io non le ho dato retta. La pianta era in una posizione particolare e per sollevarla ho dovuto ruotare il corpo. Manovra molto pericolosa: fortunatamente anni di allenamento hanno evitato che mi facessi male, ma c’è mancato poco.ediamo allora cosa fare per sollevare qualcosa di pesante in totale sicurezza, Piegare sempre le ginocchia, non arrotondare la schiena, mettersi davanti all’oggetto da sollevare, non di lato e, prima di iniziare il sollevamento, espirare per sentire l’attivazione del trasverso, muscolo profondo dell’addome che stabilizza la nostra schiena garantendo il mantenimento della curva lombare. A quel punto spingo con i piedi in terra e lascio che il lavoro venga fatto dai muscoli del core, la parte centrale del corpo che è in grado di esprimere molta forza. In tal modo la nostra preziosa colonna è protetta, la curva lombare mantenuta e non infieriamo sulle vertebre e sui dischi. Troppe cose cui pensare? No, solo così possiamo preservare l’integrità del corpo nelle nostre attività quotidiane, ricordando comunque che per sollevare oggetti molto pesanti è meglio essere in due. Nel video che segue provo a chiarire meglio le cose.